SETTORI DI APPLICAZIONE

Ottone: una lega dalle mille applicazioni

Le caratteristiche tecniche, la resa estetica e il fatto di essere totalmente riciclabile rendono l’ottone una materia prima sempre più richiesta in tantissimi campi di applicazione.

Chi usa l’ottone ha un duplice vantaggio: da un lato ha la garanzia di impiegare un materiale dalle grandi performance; dall’altro entra a far parte di una filiera sostenibile basata sull’economia circolare.

Le caratteristiche tecniche ed estetiche dell’ottone lo rendono ideale per molteplici applicazioni in settori diversi.

Una risorsa estremamente versatile, semplice da lavorare e con il grande vantaggio di essere riutilizzabile, consentendo a chi lo impiega di ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

Idrosanitario e arredobagno

Un materiale amico dell’acqua

Le leghe contenenti rame si prestano bene al trasporto e alla distribuzione dell’acqua, in particolare di quella potabile. L’ottone non rilascia sostanze tossiche, non assorbe quelle organiche e previene la riproduzione di virus e batteri; in più non invecchia, resiste a pressione e temperatura e offre un’ottima resa estetica. Caratteristiche che lo rendono perfetto per rubinetterie e arredo bagno.

Edilizia e
impiantistica

Costruire in modo responsabile

Impiegato per finiture di pregio, l’ottone trova svariate applicazioni in edilizia grazie alla durevolezza, alla grande versatilità e all’elevato valore estetico. Inoltre, è uno dei materiali privilegiati in edilizia sostenibile, dove viene utilizzato per rinforzi strutturali, impianti idraulici e di riscaldamento.

Automotive

La via per una mobilità sostenibile

L’ottone è al centro del processo di transizione verso una mobilità sostenibile, facilitando il passaggio da motori a combustione classici a soluzioni più rispettose dell’ambiente, come i veicoli a metano o Gpl.

Meccanica

Un’industria in economia circolare

La grande lavorabilità dell’ottone lo rende uno dei materiali preferiti a livello industriale per la produzione di componenti meccanici, come valvole e minuteria per applicazioni di vario tipo. Come per gli altri settori, anche in questo caso gli scarti di lavorazione non vengono eliminati ma ritornano nel ciclo produttivo, alimentando un processo di economia circolare.

fashion
e design

Eleganza a basso impatto

Cerniere, bottoni, occhielli, rivetti, ganci, catene ma anche minuteria per l’illuminazione e oggetti di design. L’ottone è il materiale ideale per l’industria della moda e della creatività, grazie alla versatilità, alle proprietà meccaniche e alla lucentezza. Non solo bello esteticamente ma anche sostenibile e sicuro, grazie alla bassissima percentuale di piombo presente nelle nostre leghe.

Esplora le nostre barre in ottone

Scopri la qualità e la versatilità dei nostri prodotti: caratteristiche, applicazioni e soluzioni su misura per ogni esigenza.