Pubblicato il: 14/09/2023

Eredi Gnutti Metalli: un nuovo campo solare per una produzione più sostenibile

Eredi Gnutti Metalli inaugura oggi il nuovo campo solare di 60.000 ...

Eredi Gnutti Metalli inaugura oggi il nuovo campo solare di 60.000 mq di area, che si aggiunge al primo risalente al 2011, di oltre 80.000 mq. L’iniziale investimento ha permesso all’azienda, in poco più di 12 anni, di risparmiare oltre 16mila tonnellate di CO2 e oltre 4mila tonnellate di TEP (tonnellate equivalenti di petrolio). La capacità produttiva della prima installazione ammonta a 4,3 GWh/anno, ai quali si aggiungono i 5,6 GWh/anno del nuovo, per un’erogazione complessiva di 9,9 GWh/anno capaci di coprire fino al 50% del fabbisogno energetico durante il periodo estivo nelle ore diurne. La stima annua complessiva di riduzione delle emissioni nocive in atmosfera ammonta infine a 4.484 tonnellate di CO2.

“Grazie al fotovoltaico riusciamo a coprire buona parte del nostro fabbisogno energetico complessivo.” – afferma Nicola Cantele, Direttore Generale di Eredi Gnutti Metalli – “Abbiamo fatto della sostenibilità la nostra missione perché abbiamo preso un impegno con la nostra comunità: ridurre sempre di più l’impatto delle attività industriali, operando in modo virtuoso nel rispetto dell’ambiente e delle preziose risorse naturali che abbiamo a disposizione.”

La scelta green di EGM è un fatto assodato: nel lontano 2011 il primo impianto diede slancio a questo processo e oggi ogni azione procede in questa direzione. Il campo solare rappresenta l’investimento più importante, ma numerose ed altrettanto significative azioni testimoniano i valori sui quali si basa l’identità dell’azienda e la strada che percorre quotidianamente per contribuire a mantenere un territorio più vivibile e in salute.

La rivoluzione green di Eredi Gnutti Metalli è quindi già un dato di fatto. “Il nostro scopo è offrire ai nostri clienti gli standard qualitativi più elevati producendo in modo responsabile, nel rispetto dell’ambiente e creando valore per le generazioni future. Ci crediamo, e crediamo che il domani non possa che essere questo. Per noi non esiste evoluzione economica né sociale che non passi attraverso un business rispettoso delle persone e del territorio. È per questo che l’ambiente è in cima alla nostra scala di priorità, filo conduttore che guida ogni nostra azione.” – conclude Nicola Cantele.

Leggi altri articoli

  • Intervento di Nicola Cantele e Mario Frascoli durante la trasmissione “In piazza con noi” di Telututto a San Zeno

    Domenica 7 settembre San Zeno ha ospitato la trasmissione “In piazza con noi” di Teletutto.

  • In viaggio dal forno alle barre di ottone: intervista a Giovanni Milesi su Teletutto

    Come nasce una barra di ottone? A raccontarlo è stato Giovanni Milesi ingegnere e responsabile di produzione di Eredi Gnutti Metalli, intervistato da Teletutto.

  • Energia eolica: EGM sigla con MET un Power Purchase Agreement decennale

    In un contesto globale in cui la transizione energetica è una priorità strategica, Eredi Gnutti Metalli compie un ulteriore passo concreto verso un futuro più sostenibile.