Designazione internazionale
Egm
612
EN
CuZn39Pb2
DIN CEN
CW612N
ASTM(CDA)
C37700
BS
CZ128
JIS
C380
Composizione chimica
Cu [%]
59,0 – 60,0
Pb [%]
1,6 – 2,5
Sn [%]
≤ 0,3
Fe [%]
≤ 0,3
Ni [%]
≤ 0,3
All [%]
≤ 0,05
As [%]
–
Σ altri [%]
≤ 0,2
Zn [%]
Resto
Compatibilità
4MS UBA LIST 10 μg/l
DM 174:2004
EN 12165:2024 Stampaggio a caldo
EN 12164:2024 Torneria
2000/53/CE ELV
2011/65/CE RoHS secondo cat. 2018/741/UE
EN 12165:2024 Stampaggio a caldo
EN 12164:2024 Torneria
Proprietà di fabbricazione
Asportazione truciolo
Stampaggio a caldo
Deformabilità a freddo
Resistenza alla tensocorrosione
Resistenza alla dezincificazione
Caratteristiche fisiche
| Densità | 8.4 g/cm3 |
| Conducibilità elettrica | 13.34 MS/m |
| Conducibilità elettrica | 23 IACS % |
| Conducibilità termica | 120 W/mK |
Proprietà meccaniche
| Stato fisico | Diametro / Chiave [mm] | Resistenza a trazione Rm [N/mm2] | Snervamento Rp0.2 [N/mm2] | Allungamento A [%] | Durezza HB |
|---|---|---|---|---|---|
| M | 7 – 75 | (400) | (320) | (30) | (130) |
NB: Le proprietà meccaniche sono puramente indicative.
Caratteristiche tecniche
Tipologie e formati
| Diametro nominale (mm) | Tolleranze (mm) | |||
|---|---|---|---|---|
| > | ≤ | Classe A (tolleranze standard) |
Classe B | Classe C |
| > 7 | 10 | +0; -0,06 | +0; -0,036 | +0; -0,025 |
| 10 | 18 | +0; -0,07 | +0; -0,043 | |
| 18 | 30 | +0; -0,08 | +0; -0,052 | |
| 30 | 50 | +0; -0,16 | – | |
| 50 | 75 | +0; -0,19 | – | |
Forme dell’estremità
| Estremità smussate Tondi (mm) | |||
|---|---|---|---|
![]() |
Ø
> ≤ |
P (punta)
min. / max. |
S (smusso)
min. / max. |
| 7 – 10 | 2 – 3,5 | 0,4 – 1,5 | |
| 10 – 20 | 2 – 4,5 | 2 – 4,5 | |
| 20 – 30 | 3,5 – 6,5 | 3,5 – 6,5 | |
| 30 – 42 | 4 – 6,5 | 4 – 6,5 | |
| 42 – 75 | 6 – 8 | 6 – 8 | |
NB: le misure minime e massime per le estremità sono solo indicative. Requisiti specifici relativi alla lunghezza delle estremità devono essere valutati e concordati al momento dell’ordine.
Lunghezze e rettilineità
| Lunghezza | |||
|---|---|---|---|
| > | ≤ | Lunghezza (mm) | Tolleranze (mm) |
| > 7 | 42 | 3000 | +/- 50 |
| 42 | 75 | 3000 | +/- 100 |
NB: la rettilinearità deve essere misurata secondo il paragrafo 6.5.3 delle norme EN 12164: 2016).
| Massima deviazione di rettilineità | |||
|---|---|---|---|
| > | ≤ | Localizzata ogni 400 mm | Sull’intera lunghezza L della barra(L ≥ 1m) |
| > 7 | 50 | 0,4 mm | 1,0 x L |
Tipologie e formati
| Chiave nominale (Ch. mm) | Tolleranze (mm) | |||
|---|---|---|---|---|
| > | ≤ | Classe B | ||
| > 7 | 10 | +0; -0,09 | ||
| 10 | 18 | +0; -0,11 | ||
| 18 | 30 | +0; -0,13 | ||
| 30 | 45 | +0; -0,16 | ||
Forme dell’estremità
| Estremità smussate Esagoni (mm) | |||
|---|---|---|---|
![]() |
Ch.
> ≤ |
P (punta)
min. / max. |
S (smusso)
min. / max. |
| 7 – 10 | 2 – 3,5 | 0,4 – 1,5 | |
| 10 – 20 | 2 – 4,5 | 0,5 – 2 | |
| 20 – 30 | 3,5 – 6,5 | 0,6 – 2,5 | |
| 30 – 40 | 5 – 8 | 1 – 4 | |
Lunghezze e rettilineità
| Lunghezza | |||
|---|---|---|---|
| > | ≤ | Lunghezza (mm) | Tolleranze (mm) |
| > 7 | 30 | 3000 | +/- 50 |
| 30 | 45 | 3000 | +/- 100 |
| Massima deviazione di rettilineità | |||
|---|---|---|---|
| > | ≤ | Localizzata ogni 400 mm | Sull’intera lunghezza L della barra(L ≥ 1m) |
| > 7 | 50 | 0,6 mm | 1,5 x L |
Altro
Tutte le barre di tornitura (da Ø7 a Ø75 e da Ch.7 a Ch.45) sono fornite in lunghezze nominali di 3000 mm, con punta (P) e smusso (S). Su richiesta, il prodotto può essere fornito con estremità diverse da quelle indicate e con lunghezze nominali fino a 5000 mm. Il prodotto viene fornito in fasci di circa 1000 Kg chiusi da 3 o 4 reggette metalliche. Gli imballaggi con altre caratteristiche devono essere valutati e concordati al momento dell’ordine.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Mettiti in contatto con noi.
Compila il modulo di contatto qui sotto, un nostro professionista di contatterà per capire come soddisfare la tua richiesta.

